Volantino della Commissione Operaia sez. Milano
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Dalle sezioni
- Categoria: Sezione di Milano
(FILE PDF)
RESPINGERE IL CCNL POSTE - RIAPRIRE LA LOTTA
ABBANDONARE LE CENTRALI SINDACALI
ORGANIZZARSI NEL SINDACALISMO COMBATTIVO
Volantino per lo sciopero generale dell'11/10/2021
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Dalle sezioni
- Categoria: Sezione di Milano
(FILE PDF)
Il nostro appoggio allo sciopero generale dell’11 ottobre 2021 proclamato dal sindacalismo di base e di classe
Insorgere contro l’arroganza padronale e la politica di repressione e di affamamento condotta dal governo
Gli interessi operai sono inconciliabili con gli interessi nazionali
Per l’unità di tutti i lavoratori e lavoratrici, in Italia e nel mondo intero
La Rivoluzione Comunista Agosto-Settembre 2021
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Stampa di Partito
- Categoria: La rivoluzione comunista
(FILE PDF)
All’interno
> Il «green pass» torchia e divide ilavoratori, pag. 1
> L’avventura europea del PNrr -il trucco della «transizione ecologica», pag. 7
> Il ritiro delle truppe USA e NATOdall’Afghanistan, pag. 12
> La pantomima ecologista delpotere, dal G20 di Napoli allaYouth Cop di Milano, pag. 13
> Il Partito Comunista d’Italia -il P.C.d’It. nel 1923 - la decapitazione del partito, pag. 16
> Gli interessi operai sono oppostiagli interessi nazionali e si difendonocon la lotta (volantino diffusoalla manifestazione del 18 settembredegli operai GKN),pag. 20
Murale del 30 Settembre 2021
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria: Supplemento murale
(FILE PDF)
Il vertice del G-20 di Napoli, svoltosi il 22-23 luglio, una pantomima ecologista radicata nei rispettivi conflittuali interessi nazionali
Il «codice rosso per l’umanità», tirato fuori il 9 agosto dagli esperti ONU, parole al vento.
La specie umana potrà scrivere la propria storia solo dopo essersi disfatta del capitalismo e delle classi sociali
Ora dopo due anni di pausa sono tornati sulle piazze i cresciuti giovanissimi difensori del clima. Ma ora l’obbiettivo è o la lotta antisistema o la resa; rivoluzione o reazione.
Volantino in solidarietà alla manifestazione degli operai GKN - Fi 18/9/2021
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Dalle sezioni
- Categoria: Sezione di Milano
(FILE PDF)
GLI INTERESSI OPERAI SONO OPPOSTI AGLI INTERESSI NAZIONALI E SI DIFENDONO CON LA LOTTA CONTRO LO SFRUTTAMENTO PADRONALE E IL POTERE STATALE
La nostra solidarietà alla manifestazione del 18 settembre 2021 in centro a Firenze indetta dagli operai della GKN contro i licenziamenti.
La nostra piena condivisione del motto «Insorgiamo» con cui è stata aperta la lotta.
Afghanistan
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria: Opuscoli e libri
AFGHANISTAN
TEATRO DELLA RIPARTIZIONE IMPERIALISTICA DEL MONDO E DI ATROCITA’ INFINITE
Il ritiro delle ultime truppe americane e Nato, tra cui quelle italiane, dopo venti anni di occupazione dell’Afghanistan, è il risultato dell’accordo di Doha (Qatar), sottoscritto il 29 febbraio 2020 dall’allora segretario di stato Pompeo con il mullah Baradar, quale rappresentante dell’”Emirato Islamico dell’Afghanistan”, lo Stato dei Talebani rovesciato nel 2001 dall’intervento USA nel paese, e delle trattative seguite per 18 mesi sotto la presidenza Trump e Biden e tuttora in corso per l’attuazione di quegli accordi.
Gli USA sono giunti a questo accordo per due essenziali ragioni: la riorganizzazione della loro presenza politica e militare in Asia, imposta dal sempre più aspro confronto in atto con la Cina; l’impossibilità di continuare a dominare l’Afghanistan, paese devastato da oltre 40 anni di occupazioni militari straniere e di guerra civile, utilizzando il corrotto governo “democratico” dei loro manutengoli, i presidenti Karzai e Ghani e i vari signori della guerra. Per queste ragioni, gli imperialisti americani hanno ripreso a trattare con i Talebani, che già negli anni ’90 del secolo scorso – in combutta con Pakistan e Arabia Saudita - avevano armato e portato al potere nel 1996, prima di scalzarli nel 2001 occupando il paese, come si potrà leggere nell’opuscolo che qui riprendiamo, pubblicato il 24/2/2010.
Pagina 10 di 44