• Home
  • Storia di Rivoluzione Comunista
  • La linea di Rivoluzione Comunista
  • Stampa di Partito
  • Testi di formazione
  • Opuscoli e libri
  • Contatti
  • Avvisi
  • Vecchio sitoVecchio sito

30 anni fa il 17/1/1991 scattava l'attacco occidentale su Baghdad

Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Categoria: Supplemento murale

 

Suppl17 1 1991(FILE PDF)

 A 30 anni dalla brutale aggressione imperialitica occidentale al'Iraq riproduciamo in formato PDF la presa di posizione dell'Esecutivo Centrale, apparsa a caldo  sul Supplemento murale del 17 gennaio 1991.

 

- Per l’autonomia delle masse oppresse del Medioriente dalle borghesie arabe. Per l’autonomia della classe operaia. Per l’unione del proletariato e dei movimenti rivoluzionari d’Europa e del mondo

 

Volantino della Commissione Operaia della Sez. di Milano

Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Categoria principale: Dalle sezioni
Categoria: Sezione di Milano

VolC.O. 17.1.2021

(FILE PDF)

COL PRETESTO DELLA PANDEMIA GOVERNO E PADRONATO HANNO DIROTTATO E DIROTTANO FIUMI DI SOLDI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE IN SPREGIO DELLA SALUTE E DELLE CONDIZIONI DI ESISTENZA DI LAVORATORI/CI E DI GIOVANI

NEL 2020 IL CONFINAMENTO HA CONSENTITO A PICCOLE E MEDIE IMPRESE DI DISFARSI DI FORZA-LAVORO PRECARIA CREANDO DISOCCUPAZIONE E MISERIA IN PARTICOLARE AL SUD

UNIRSI ORGANIZZARSI RIVOLTARSI CONTRO IL PARASSITISMO PADRONALE E IL TERRORISMO GOVERNATIVO

SCATENARE LA LOTTA PER GLI INTERESSI OPERAI

 

 

 

Volantino della Comm. Politico-Giovanile della Sez. di Milano

Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Categoria principale: Dalle sezioni
Categoria: Sezione di Milano

Vol.Scuola16 1 2021

(FILE PDF)

CONTRO LA SCUOLA DELLA IPERFLESSIBILITÀ E ROBOTIZZAZIONE DEGLI STUDENTI

PER UNA SCUOLA COOPERATIVA, SOLIDARISTICA E DI SAPERE COLLETTIVO

In un precedente volantino, in data 2 settembre 2020 prima dell’inizio dell’anno scolastico, ci siamo soffermati sul ruolo della scuola nella fase attuale. Ora, a riapertura avvenuta, possiamo soffermarci su alcune modalità di gestione dell’apparato, legate al contesto epidemico, che sono la conseguenza diretta di questo ruolo.

 

 

 

15/1/2021 102° anniversario dell'assassinio di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht

Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Categoria: Pagina Principale

CentenarioAssassinioLuxemburgLiebknecht(FILE PDF)

Nell'anniversariodell’assassinio di Rosa Luxemburg    e Karl Liebknecht

Capi del movimento rivoluzionario tedesco – Fondatori della Lega di Spartaco e del Partito Comunista di Germania

Baluardi del marxismo e della Rivoluzione d’Ottobre 

Il 15 gennaio 1919 Rosa Luxemburg veniva assassinata a Berlino, insieme a Karl Liebknecht, dalle squadre paramilitari dei c.d. Freikorps, esecutrici degli ordini del governo socialdemocratico tedesco guidato da F. Ebert e G. Noske, terrorizzati dalla rivoluzione bolscevica e dal tentativo insurrezionale – la rivolta di gennaio che dal 6 al 15 gennaio 1919, su impulso della Lega di Spartaco, aveva infiammato le speranze del proletariato tedesco. Il suo assassinio, e le brutali modalità dello stesso, rimasero impresse nella memoria degli operai e dei proletari che in quegli anni cruciali avevano trovato nella rivoluzionaria polacca una indomita guida.

La ricordiamo riproponendo il volantino dedicatole dall’Esecutivo Centrale nel centenario del feroce assassinio,1l 15/1/2019..

Volantino della Commissione Femminile

Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Categoria: Pagina Principale

 

VolCommFemm13 1 2021

(FILE PDF)

Sulle donne e sui giovani continuano a scaricarsi le conseguenze peggiori della crisi e della pandemia.

Insorgere contro la scellerata politica del governo e delle regioni completamente proni agli interessi del grande capitale distruttore

Organizziamo la difesa femminile giovanile e proletaria

 

 

 

 

 

 

 

LA RIVOLUZIONE COMUNISTA - Gennaio 2021

Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Categoria principale: Stampa di Partito
Categoria: La rivoluzione comunista

RC1 2021(FILE PDF)

Dedichiamo interamente questo numero del giornale al centesimo anniversario della fondazione del Partito Comunista d’Italia mettendo a disposizione i documenti più significativi del processo di formazione del partito degli anni 1919-1921 nei quali si confrontarono e unirono le sue correnti fondative, in rapporto con la III Internazionale Comunista.

Pagina 10 di 38

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Cerca nel sito web


Dalle Sezioni

  • Sezione di Milano
  • Sezione di Busto Arsizio
  • Nucleo territoriale di Ancona Senigallia

Articoli in evidenza

  • Volantino della Commissione Operaia della Sez. di Milano e dell'Esecutivo Centrale
  • Volantino della Commissione Femminile Centrale contro il caroprezzi
  • La devastazione meridionale e il regionalismo differenziato
  • 1 Maggio 2022
  • Bordiga1914-Il Socialismo di ieri dinanzi alla Guerra di oggi

Supplemento murale

  • Annate

Storia documentaria sul comunismo rivoluzionario italiano

  • Storia documentaria sul comunismo rivoluzionario italiano

Regole di utilizzo del sito

  • Privacy Policy e Regole di utilizzo del sito web
Pagine visualizzate
1909255

Regole di utilizzo del sito web | Info art. 13 GDPR 6789/2016 | Area riservata | Mappa sito | Vecchio sito web | Crediti 
 

Torna su

© 2022 Rivoluzione Comunista

Questo sito web utilizza solo Cookie tecnici o analitici necessari per il funzionamento del sito.
Chiudi l'Avviso
Leggi l'Informativa estesa