• Home
  • Storia di Rivoluzione Comunista
  • La linea di Rivoluzione Comunista
  • Stampa di Partito
  • Testi di formazione
  • Opuscoli e libri
  • Contatti
  • Avvisi
  • Vecchio sitoVecchio sito

Conferenza pubblica a Milano

Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Categoria: Avvisi

Venerdì 22 settembre 2023 - ore 18,00

presso Circolo Saverio Saltarelli

Via Salvo d'Acquisto, 9 - Milano (Zona Baggio)

Conferenza pubblica

sul tema:

Lottare contro il governo della miseria e della polizia

Seguirà dibattito. Intervenite!

 

 

Primi segni di insorgenza operaia in Gran Bretagna e Germania contro la svalutazione del salario e il peggioramento delle condizini di lavoro; e le combattive proteste in Francia contro l'innalzamento dell'età pensionabile da 62 a 64 anni

Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Categoria: Supplemento murale

Primi segni di insorgenza operaia in GB DE FR

(FILE PDF)

Riteniamo utile riportare i dati di alcune significative lotte operaie, che hanno caratterizzato nel primo semestre Gran Bretagna e Germania, nonché delle parallele proteste in Francia contro l’aumento dell’età pensionabile, al fine di poter rendersi conto del livello di lotta del movimento proletario europeo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bordiga - Gramsci nella tramontata rivoluzione europea

Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Categoria: Opuscoli e libri

Bordiga Gramsci(FILE PDF)

L'opuscolo contiene una sintetica ricostruzione storica che documenta l’atteggiamento contro il fascismo teorizzato e praticato dalla «Sinistra» del P.C.d’It, capeggiata da Bordiga, contrapposto a quello del «Centro» guidato da Gramsci.

INDICE

Presentazione ...................................................1
Lettera alle compagne del MFPR .....................3
I - 1921 - 1923 ..................................................4
II - 1923 - 1924 ...............................................10
III - 1925 - 1926 Terzo Congresso e fine
del P.C.d’I .......................................................21
IV - I rapporti interpersonali tra Bordiga
e Gramsci .......................................................35

APPENDICE
Verbale della seduta del 22 febbraio 1926 della
Delegazione italiana col com. Stalin ...............38
Lettera di Gramsci al C.C. del P.C. dell’U.R.S.S.
del 14 ottobre 1926 ..........................................53

 

Un commosso saluto al compagno Sami Behare

Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Categoria: Supplemento murale

SupSamiBehare(FILE PDF)

Un commosso saluto al compagno Sami Behare, nostro militante e quadro dirigente per 20 anni, scomparso il 13 giugno scorso

Abbiamo appreso da un sofferto comunicato del 29 giugno di Emma Pinna – sua compagna di “vita e di lotta” che il 13 luglio scorso si è spento tra “atroci sofferenze” il compagno Sami, una figura di “internazionalista proletario” compatta, costruita sull’insegnamento marxiano che “i filosofi si limitano a interpretare il mondo mentre si tratta di cambiarlo” e sul principio leniniano che il partito è un’organizzazione di lotta. Con viva commozione ne tracciamo ora il percorso compiuto con la nostra organizzazione, racchiudendo la sua militanza in essenziali passaggi che richiederebbero una monografia.

 

 

 

 

 

 

 

 

IL PNRR da «manna dal cielo» per l’ossigeno pulito a fonte di finanziamento per il riarmo

Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Categoria: Opuscoli e libri

PrimaDiCopertinaOp.PNRR(FILE PDF)  (INDICE)

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è stato presentato come una manna caduta dal cielo irripetibile. Il governo Draghi, unito dal vincolo della “solidarietà nazionale”, ne è stato il primo esecutore. E, con il ricorso ad una governance assoluta, ha cercato di piegare gli ostacoli interni, conseguendo i primi due acconti. Il governo successore (composto da FdI, FI, Lega) a trazione postfascista, dopo un tentativo di marcia indietro, ha ripreso il percorso. E, liberatosi dal controllo contabile della Corte dei Conti, si è messo in attesa per l’incasso della terza rata di 19 miliardi. E fin qui la vicenda del piano si limita ai rapporti specifici tra Roma e Bruxelles gestibili con aggiustamenti amministrativi. Ma ora il piano è messo in forse nei suoi obiettivi centrali, e destinato a crollare, fermi restando al riguardo i nostri rilievi iniziali specie in tema di decarbonizzazioni (transizione ecologica), per l’accavallarsi di due risoluzioni centrali. La prima riguarda la produzione dell’idrogeno pulito. Dopo i tagli al gas russo la Commissione, col piano Repower Eu (lanciato il 18 maggio 2022 e adottato formalmente dal Consiglio UE il 21febbraio 2023) ha quadruplicato il fabbisogno di energia pulita, alzandolo da 5,6 milioni di tonnellate di idrogeno l’anno a 20 milioni sino al 2030. Un’impresa impossibile per l’Italia alla luce dei risultati raggiunti. La seconda riguarda l’utilizzo dei fondi del piano per l’acquisto di armi. L’1giugno il Parlamento europeo ha concesso agli stati membri la possibilità di usare i fondi del PNrr per l’acquisto di materiale bellico. Come si vede, in regime capitalistico ogni risorsa economica va piegata alla logica di guerra. I 27 sanno solo competere e scannarsi reciprocamente. Solo il proletariato, guidato dal partito rivoluzionario, può liberarsi dunque di questi fabbricanti di morte e bonificare il pianeta.

Il presente opuscolo è costituito dall’articolo, apparso in 4 puntate nel nostro giornale La Rivoluzione Comunista, nei numeri di maggio, giugno, agosto-settembre, ottobre-novembre 2021, con il titolo “L’avventura europea del Piano Nazionale di ripresa e resilienza e i compiti del proletariato”.

 

Piattaforma di rivendicazioni operaie

Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Categoria: Pagina Principale

PiattafDiRivenOp21 6 2023

(FILE PDF)

Piattaforma di rivendicazioni operaie, di aumento del salario e delle pensioni e di riduzione dell’orario, di copertura salariale di impoveriti e bisognosi, di sostegno ad inquilini e senzatetto, in uno spirito classista e internazionalista.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagina 1 di 43

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Cerca nel sito web


Dalle Sezioni

  • Sezione di Milano
  • Sezione di Busto Arsizio
  • Nucleo territoriale di Ancona Senigallia

Articoli in evidenza

  • Primi segni di insorgenza operaia in Gran Bretagna e Germania contro la svalutazione del salario e il peggioramento delle condizini di lavoro; e le combattive proteste in Francia contro l'innalzamento dell'età pensionabile da 62 a 64 anni
  • Bordiga - Gramsci nella tramontata rivoluzione europea
  • Un commosso saluto al compagno Sami Behare
  • IL PNRR da «manna dal cielo» per l’ossigeno pulito a fonte di finanziamento per il riarmo
  • Piattaforma di rivendicazioni operaie

Supplemento murale

  • Annate

Storia documentaria sul comunismo rivoluzionario italiano

  • Storia documentaria sul comunismo rivoluzionario italiano

Regole di utilizzo del sito

  • Privacy Policy e Regole di utilizzo del sito web
Pagine visualizzate
2323622

Regole di utilizzo del sito web | Info art. 13 GDPR 6789/2016 | Area riservata | Mappa sito | Vecchio sito web | Crediti 
 

Torna su

© 2023 Rivoluzione Comunista

Questo sito web utilizza solo Cookie tecnici o analitici necessari per il funzionamento del sito.
Chiudi l'Avviso
Leggi l'Informativa estesa