Onore comunista a Saverio Saltarelli
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Dalle sezioni
- Categoria: Sezione di Milano
(FILE PDF)
Il 12 dicembre 1970 il nostro compagno Saverio Saltarelli, studente universitario di 23 anni e membro del Comitato Studentesco di Azione Rivoluzionaria della nostra Sezione di Milano, è stato ucciso dalla polizia dell’allora governo di centro-sinistra mentre manifestava per la liberazione degli anarchici ingiustamente incarcerati con l’infamante accusa di aver organizzato la strage di Piazza Fontana, il 12 dicembre 1969.
Nel 53° anniversario del suo assassinio, ricordiamo il nostro compagno riportando il murale che la Sezione di Milano gli ha dedicato in occasione del cinquantesimo, e il pieghevole uscito l’anno precedente « Che cosa è stato il "12 Dicembre"- Strage di Stato, terrorismo fascista, ipocrisia democratica ».
(FILE PDF)
Per chi volesse una più ampia documentazione dal vivo sui fatti e gli avvenimenti di quel periodo, indichiamo la raccolta rilegata dei numeri usciti (1968-1979) dell’«Agitatore Comunista» organo degli studenti di Rivoluzione Comunista, ancora disponibile.
La Commissione Operaia Centrale sullo sciopero indetto da CGIL-UIL per il 17 /11/2023
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria: Pagina Principale
(FILE PDF)
Per i lavoratori salariati lo sciopero è un diritto assoluto e indiscutibile!
Unicamente nella iniziativa autonoma di lotta, nella capacità di movimento, nella forza di organizzazione e nella determinazione di lotta dei salariati si può avanzare e migliorare le condizioni di vita e di lavoro. Elevare il livello di scontro – Contrattaccare padronato governo Stato – Spezzare ogni divieto, ogni limitazione delle pratiche operaie – Lanciare piattaforme unitarie centrate sui bisogni e interessi operai. Fronte comune di lotta contro la guerra padronal-statale in ogni comparto e settore.
(Sullo sciopero “su base territoriale e regionale” del 17 novembre indetto da CGIL e UIL, - il 17 novembre Regioni del Centro e, su tutto il territorio nazionale, lavoratori/ci del Pubblico Impiego, Conoscenza, Poste, Trasporti (escluso quello aereo), Vigili del fuoco – il 20 novembre, Sicilia – il 24 novembre, regioni del Nord – il 27 novembre, Sardegna – il 1° dicembre, Regioni del Sud)
L'Esecutivo della Sezione di Milano sull'incursione di Hamas in Israele
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Dalle sezioni
- Categoria: Sezione di Milano
(FILE PDF) (PDF FORMATO FOGLIO MURALE)
L’INCURSIONE DI HAMAS IN ISRAELE HA RIPAGATO LO STATO SIONISTA CON IL TERRORE CON CUI DA DECENNI OPPRIME ED ELIMINA IL POPOLO PALESTINESE.
MOBILITARSI CONTRO LA BESTIALE VENDETTA CHE IL GOVERNO ISRAELIANO STA PREPARANDO.
LA VIA D’USCITA PER IL POPOLO PALESTINESE E PER GLI SFRUTTATI ARABI ED ISRAELIANI E’ LA LOTTA COMUNE PER LA FEDERAZIONE SOCIALISTA ARABO-ISRAELIANA NEL MEDIO ORIENTE.
La Commissione Operaia Centrale sulla stragedi Brandizzo
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria: Pagina Principale
(FILE PDF)
Travolti e straziati cinque operai intenti a riparare un pezzo di binario presso la stazione di Brandizzo vicino a Torino.
Una carneficina assurda propria dell'utilizzo irresponsabile, distruttivo della forza-lavoro.
Tutti i responsabili debbono pagare.
Le lacrime purtroppo sono un'amara consolazione.
Occorre che gli operai quando si pongono al lavoro si assicurino prima di iniziare che non ci siano rischi e pericolosità e predispongono quando è necessario strumenti adeguati di salvaguardia.
Primi segni di insorgenza operaia in Gran Bretagna e Germania contro la svalutazione del salario e il peggioramento delle condizini di lavoro; e le combattive proteste in Francia contro l'innalzamento dell'età pensionabile da 62 a 64 anni
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria: Supplemento murale
(FILE PDF)
Riteniamo utile riportare i dati di alcune significative lotte operaie, che hanno caratterizzato nel primo semestre Gran Bretagna e Germania, nonché delle parallele proteste in Francia contro l’aumento dell’età pensionabile, al fine di poter rendersi conto del livello di lotta del movimento proletario europeo.
Bordiga - Gramsci nella tramontata rivoluzione europea
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria: Opuscoli e libri
(FILE PDF)
L'opuscolo contiene una sintetica ricostruzione storica che documenta l’atteggiamento contro il fascismo teorizzato e praticato dalla «Sinistra» del P.C.d’It, capeggiata da Bordiga, contrapposto a quello del «Centro» guidato da Gramsci.
INDICE
Presentazione ...................................................1
Lettera alle compagne del MFPR .....................3
I - 1921 - 1923 ..................................................4
II - 1923 - 1924 ...............................................10
III - 1925 - 1926 Terzo Congresso e fine
del P.C.d’I .......................................................21
IV - I rapporti interpersonali tra Bordiga
e Gramsci .......................................................35
APPENDICE
Verbale della seduta del 22 febbraio 1926 della
Delegazione italiana col com. Stalin ...............38
Lettera di Gramsci al C.C. del P.C. dell’U.R.S.S.
del 14 ottobre 1926 ..........................................53
Pagina 1 di 44